Aumento del capitale di BPBari concluso con successo
Si è conclusa con pieno successo l’operazione di aumento del capitale sociale e di emissione di obbligazioni convertibili della Banca Popolare di Bari.
L’importante operazione, avviata lo scorso 24 dicembre, si è chiusa superando le aspettative, grazie alla massiccia adesione degli aventi diritto per un totale di circa 13.500 unità. Le richieste di sottoscrizione, infatti, sono risultate ampiamente superiori alle azioni e obbligazioni poste in offerta, al punto da determinare un riparto nella percentuale del 78,54%. Le adesioni sono arrivate con flusso omogeneo da tutti i territori in cui la Banca è presente, in particolare Italia centrale e meridionale.
Complessivamente ci sono state richieste di sottoscrizione per 306 milioni di euro a fronte dell’offerta complessiva di 244 milioni di euro tra azioni e obbligazioni convertibili subordinate.
Le azioni sono state offerte al prezzo unitario di 8€ (di cui 3€ a titolo di sovrapprezzo), mentre le obbligazioni al valore nominale unitario di 9,40€.
A seguito del riparto, come previsto dal Prospetto Informativo dell'operazione, l'Assemblea dei Soci sarà chiamata a deliberare su un ulteriore aumento di capitale, riservato ai portatori di obbligazioni convertbili subordinate, le cui richieste di adesione non sono state soddisfatte per l'eccesso di domanda. Il controvalore dell'ulteriore operazione è pari a 27 milioni di euro.
I mezzi patrimoniali della Banca sono stati quindi rafforzati in maniera significativa, con un’ulteriore dotazione di circa 244 milioni, di cui 112 milioni rappresentati da azioni, che sarà utilizzata per consolidare i ratios aziendali in vista del percorso di sviluppo che la Banca intende intraprendere.
"Il successo dell’operazione appena conclusa è estremamente significativo e ci riempie di orgoglio – ha spiegato Marco Jacobini Presidente della Banca Popolare di Bari – specialmente se si considera che l’aumento di capitale è stato realizzato in un periodo di grande difficoltà ed enorme incertezza dei mercati finanziari.
Questo risultato conferma la grande fiducia che i nostri Soci hanno nella Banca, che intende continuare a operare secondo le logiche proprie delle aziende legate al territorio e nel rispetto delle tradizioni del credito cooperativo che, oggi più che mai, appaiono virtuose.
Il nostro Gruppo dispone oggi di mezzi patrimoniali adeguati agli obiettivi strategici che si è posto e che puntano al rafforzamento del proprio ruolo all’interno del sistema bancario nazionale, attraverso un percorso di crescita attento ed equilibrato ma allo stesso tempo ambizioso”.